Il
massaggio sportivo rientra in tutte le fasi dell’attività preparatoria dell’atleta e durante il corso t’insegneremo le tecniche migliori, da utilizzare nelle varie fasi agonistiche, quali: il massaggio pre-gara, il massaggio infra-gara, il massaggio post-gara defaticante e decongestionante, oltre che le principali manovre di stretching.
LE CARATTERISTICHE DEL MASSAGGIO SPORTIVO.
Il massaggio sportivo è un trattamento molto particolare, agisce sul corpo in maniera duplice, prima infatti tramite un’azione diretta mira ad aumentare il flusso sanguigno della zona trattata instaurando un’ipertermia locale, in secondo luogo invece realizza un’azione indiretta di eccitazione delle terminazioni nervose e di stimolazione del sistema nervoso parasimpatico, quello dunque che regola l’umore. L’unione di queste due fondamentali fasi in cui si dirama l’effetto del massaggio sportivo è altamente benefica per il fisico degli atleti che si sottopongono al trattamento. Il massaggio sportivo, che deve essere praticato esclusivamente da professionisti specializzati, è sempre più consigliato in ambito sportivo non solo come preparazione prima di una gara o di una qualunque prestazione sportiva, ma è indicato anche come trattamento da effettuare fra una competizione e l’altra.